NULL
Novità Iva
7 Aprile 2008

Trattamento IVA delle manutenzioni portuali: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 31 marzo 2008, n. 118, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli interventi strutturali realizzati su impianti portuali già esistenti, con lo scopo di migliorarne ad esempio funzionamento, manutenzione, ammodernamento o ampliamento, non sono imponibili ai fini IVA (ai sensi dell’art. 9 n. 6), D.P.R. n. 633/72), anche se realizzati:

  • dall’appaltatore principale a favore del committente di tali opere;
  • dal subappaltatore all’appaltante dei lavori di manutenzione;
  • da coloro che effettuano una prestazione di manutenzione portuale ad un committente sulla base di un contratto di risultato, anche se non riconducibile immediatamente alle figure tipiche dell’appalto e del subappalto (ad esempio, prestazioni realizzate dai consorziati a favore della società consortile, aggiudicataria dei lavori di appalto).

Secondo l’Amministrazione Finanziaria, inoltre, la disposizione non si estende alla semplici forniture di beni e servizi in quanto non danno luogo ad interventi di carattere strutturale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto