NULL
Novità Iva
8 Gennaio 2007

Reverse charge in edilizia e prestazioni di contribuenti in regime di franchigia

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 37/2006, ha chiarito il comportamento corretto che nell’ambito dell’edilizia l’appaltatore principale deve adottare nel caso in cui si avvalga delle prestazioni di contribuenti che operano in regime di franchigia ai sensi dell’art. 32-bis, D.P.R. n. 633/1972.

In questa occasione, il meccanismo del reverse charge non trova alcuna applicazione presso il committente in quanto vi è incompatibilità con il regime della franchigia, la cui caratteristica non consiste nell’esclusione dal campo di applicazione dell’IVA, ma dall’esonero dal versamento della stessa e di gran parte degli adempimenti correlati.

Quindi, essendo la prestazione del contribuente in franchigia esonerata dal versamento, il committente non può assumere il ruolo di debitore, neanche nel caso in cui il prestatore dovesse decadere, in corso d’anno, dal regime “speciale”.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto