NULL
Novità Iva
14 Dicembre 2013

Regime Iva delle prestazioni socio-sanitarie rese da cooperative: novita’ per quelle rese in esecuzione di contratti stipulati dopo il 31 dicembre 2013

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 93 del 13 dicembre 2013, ha risposto al quesito posto da una cooperativa sociale, tramite interpello, riguardo alla possibilità di scegliere tra il regime Iva di esenzione e l’assoggettamento ad Iva con aliquota agevolata, in caso di svolgimento di prestazioni socio-sanitarie.

In particolare, la cooperativa sociale istante aveva come oggetto della propria attività l’erogazione di prestazioni sanitarie riabilitative in favore di disabili fisici, psichici e sensoriali.

In tale materia, risultano rilevanti le modifiche alla normativa Iva introdotte dalla Legge n. 228 del 2012 (legge di stabilità 2013) e con effetti per i contratti stipulati successivamente al 31 dicembre 2013.

La soluzione prospettata dall’Agenzia delle Entrate è quella secondo la quale la cooperativa istante dovrà applicare l’imposta con aliquota Iva del 10 %, se le prestazioni sono rese in esecuzione di contratti di appalto e di convenzioni in generale, stipulati successivamente al 31 dicembre 2013. Mentre dovrà essere applicata l’aliquota Iva del 4 % o il regime di esenzione se le prestazioni sono rese in esecuzione di contratti di appalto e di convenzioni in generale stipulati entro il 31 dicembre 2013.

Infine, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che tra i contratti ai quali sono applicabili le nuove disposizioni introdotte dalla Legge n. 228 del 2012, vi sono anche gli accordi intercorsi tra la cooperativa sociale istante e l’Asl competente.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto