NULL
Novità Iva
25 Ottobre 2008

Regime IVA dei fabbricati strumentali: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 20 ottobre 2008, n. 393, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la cessione di fabbricati strumentali è imponibile IVA, anche se effettuata nei confronti di un Ente pubblico che vanta un diritto di prelazione collegato alla tutela del patrimonio storico-artistico.

L’Amministrazione finanziaria ha, inoltre, precisato che, nel caso di contestuale cessione di un’unità immobiliare appartenente alla categoria catastale A/3, in qualità di porzione di fabbricato avente destinazione abitativa che non costituisce pertinenza dell’immobile strumentale per natura, è applicabile il regime di esenzione dall’IVA all’art.10, primo comma, n. 8-bis), DPR. n. 633/1972.

In quest’ultima ipotesi, le cessioni di fabbricati o porzioni di fabbricato non strumentali, per il principio dell’alternatività, devono essere assoggettate all’imposta di registro proporzionale di cui al Testo unico dell’imposta di registro, D.P.R. n. 131/1986.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
23 Novembre 2023
Arriva in Senato il Bilancio 2024

Il debutto ufficiale del Bilancio 2024 è avvenuto con il suo approdo al Senato il 31...

23 Novembre 2023
Reati fiscali commessi dai dipendenti, a rischio le casse della società

Responsabili anche le società per i reati fiscali commessi dai dipendenti. Una...

23 Novembre 2023
Istituito l’Albo dei certificatori: tax credit RS per la qualità

Il provvedimento ufficiale del presidente del Consiglio dei ministri, datato 6 novembre...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto