NULL
Novità Iva
2 Febbraio 2013

Operazioni Iva di importo non inferiore a 3.600 Euro effettuate mediante carte di credito: le banche hanno piu’ tempo per comunicarle.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2013, è stato prorogato al 3 luglio 2013 il termine per la presentazione della comunicazione all’Agenzia delle Entrate, da parte degli operatori finanziari, dei dati relativi alle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo pari o superiore a tremilaseicento Euro, il cui pagamento sia stato effettuato mediante carte di credito, di debito o prepagate.

Il termine in questione, fissato originariamente al 30 aprile 2012, era stato già prorogato una prima volta al 15 ottobre 2012 e, poi, al 31 gennaio 2013.

Nel Provvedimento è stato precisato che la nuova versione delle tecniche specifiche per la trasmissione della comunicazione suddetta sarà allegata ad un successivo Provvedimento che verrà pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

Il differimento del termine è stato motivato facendo riferimento alle problematiche tecniche emerse per l’effettuazione della comunicazione, problematiche che hanno determinato la necessità di sottoporre a revisione il tracciato record, concordato con le associazioni di categoria, e, quindi, la necessità di più tempo per adeguare i sistemi informatici degli operatori finanziari e dell’Agenzia delle Entrate.

Nel Provvedimento, il Direttore dell’Agenzia ha, infine, precisato che il differimento del termine non determinerà alcun danno per l’attività di controllo.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto