NULL
Novità Iva
27 Ottobre 2012

Navi utilizzate dal Corpo Forestale dello Stato per i propri compiti istituzionali: non sempre possono beneficiare del regime di non imponibilita’ Iva.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 97 del 24 ottobre 2012, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interpello relativo alla questione del regime di non imponibilità Iva applicabile alle navi adibite ad operazioni di salvataggio o di assistenza in mare.

Il quesito riguardava l’applicabilità del regime suddetto ai mezzi nautici impiegati dal Corpo Forestale dello Stato nello svolgimento dei suoi compiti istituzionali.

L’Agenzia delle Entrate ha fatto riferimento a quanto in precedenza osservato dal Dipartimento delle Finanze riguardo alla disciplina in materia. In particolare, il Dipartimento ha riconosciuto che l’estensione del regime di non imponibilità a tutte le imbarcazioni utilizzate dallo Stato per fini istituzionali reintrodurrebbe nell’ordinamento interno una previsione già contestata dagli organi comunitari.

Pertanto, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che le unità nautiche in dotazione del Corpo Forestale dello Stato, impiegate prevalentemente per il pattugliamento degli ecosistemi marini e delle acque interne, non sono istituzionalmente adibite ad operazioni di salvataggio o di assistenza in mare e, di conseguenza, non possono beneficiare del regime di non imponibilità Iva.

Possono beneficiare del regime in questione soltanto le unità nautiche del Corpo Forestale dello Stato che sono utilizzate nell’espletamento di un servizio di pubblica utilità riconducibile alle operazioni di salvataggio o di assistenza in mare.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto