NULL
Novità Iva
12 Gennaio 2013

Legge di stabilita’: aliquota Iva ordinaria piu’ alta a partire dal mese di luglio 2013.

Scarica il pdf

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2012, la Legge n. 228 del 24 dicembre 2012, contenente le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, ossia la Legge di stabilità 2013.

Numerose le disposizioni a contenuto fiscale. In particolare, ricordiamo riguardo all’Iva:

aumento di un punto percentuale (dal 21 al 22 %) dell’aliquota ordinaria dell’Iva, a partire dal 1° luglio 2013. Non sono previsti ulteriori incrementi nel 2014. Rimangono ferme, invece, le aliquote Iva del 10 % e del 4 %.

assoggettamento all’Iva al 10 %, invece che al 4 %, dei servizi sanitari, educativi, assistenziali e simili, prestati dalle cooperative assistenziali e dai loro consorzi, in appalto o in convenzione. La nuova aliquota troverà applicazione per i contratti stipulati successivamente al 31 dicembre 2013.

– introduzione, a partire dal 1° gennaio 2013, dell’applicazione dell’Iva con aliquota ordinaria sull’attività di gestione individuale di portafogli titoli. Coloro che svolgono sia attività di gestione individuale di portafogli o eseguono prestazioni di mandato, mediazione o intermediazione relative a tali servizi, sia attività esenti dall’Iva, potranno optare per l’applicazione separata dell’Iva.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto