NULL
Novità Iva
14 Gennaio 2011

Iva infrannuale rimborsabile: individuazione del periodo di riferimento in caso di contabilita’ presso terzi.

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 6 dell’11 gennaio 2011, ha risposto all’interpello, riguardo all’individuazione dell’ammontare dell’Iva rimborsabile, con riferimento a periodi inferiori all’anno, da parte di un contribuente che ha optato per la tenuta della contabilità presso terzi.
In particolare, la questione posta dal contribuente è se, al fine di determinare l’Iva rimborsabile, ad esempio, del primo trimestre dell’anno, debbano essere presi in considerazione i risultati delle liquidazioni mensili di dicembre, gennaio e febbraio, in base a quanto previsto dalle regole relative alla tenuta della contabilità presso terzi, oppure le registrazioni effettuate nel trimestre gennaio, febbraio e marzo (trimestre solare).
L’Agenzia delle Entrate è giunta alla conclusione che, per determinare l’eccedenza Iva rimborsabile del primo trimestre, occorre far riferimento alla differenza tra l’imposta esigibile relativa alle operazioni attive registrate nei mesi di gennaio, febbraio e marzo ed all’imposta detraibile relativa agli acquisti registrati nello stesso periodo.
Il contribuente, inoltre, dovrà tener conto, nelle liquidazioni e registrazioni successive, dell’eventuale sfasamento tra il totale degli importi effettivamente liquidati per il trimestre di riferimento e l’importo a credito risultante dalle operazioni registrate nel medesimo trimestre e chieste a rimborso.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto