NULL
Novità Iva
28 Giugno 2008

Fornitura di beni con posa in opera e reverse charge: chiarimenti dell’Agenzia

Scarica il pdf

Con Risoluzione 20 giugno 2008, n. 255, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad una istanza d’interpello, ha fornito chiarimenti in merito alla corretta applicazione del meccanismo del reverse charge nella fornitura di beni con posa in opera nel comparto dell’edilizia.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, la società che stipula un contratto di fornitura con posa in opera e poi affida a terzi il lavoro per la posa in opera mediante contratto di subappalto, non può applicare il meccanismo del reverse charge. Non può infatti qualificarsi come appaltatore posto che la stessa stipula con il committente un contratto di fornitura con posa in opera, le cui prestazioni sono escluse dal sistema dell’inversione contabile, in quanto equiparate alle cessioni di beni.

Pertanto, per le prestazioni effettuate direttamente nei confronti del committente, la società istante emetterà fattura con IVA esposta secondo le regole ordinarie previste dall’art. 17, D.P.R. n. 633/1972 ed anche l’impresa cui è stata affidata la posa in opera (nel caso di specie pannelli prodotti dalla società istante), emetterà fattura nei confronti di quest’ultima secondo le regole ordinarie.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto