NULL
Novità Iva
9 Aprile 2011

Esclusi dal meccanismo del pro-rata Iva i finanziamenti conclusi dalle concessionarie automobilistiche.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 41 del 5 aprile 2011, l’Agenzia delle Entrate si è occupata della questione dell’applicabilità del meccanismo del pro-rata generale, di cui all’articolo 19, comma 5, del D.P.R. n. 633 del 1972, alle concessionarie automobilistiche che procacciano ai propri clienti finanziamenti al fine di favorire le vendite.

La questione riguarda le concessionarie che concedono i finanziamenti nella forma sia di operazioni di leasing che di finanziamento diretto e che svolgono attività di semplice intermediazione tra i propri clienti e le società finanziarie, ottenendo in questo caso una provvigione (assoggettata ad Iva nel caso delle operazioni di leasing ed esente da Iva nell’ipotesi di finanziamento diretto) oppure stipulano esse stesse i contratti di finanziamento per conto delle società finanziarie.

L’Agenzia ha concluso che le operazioni di finanziamento poste in essere dalle concessionarie automobilistiche, così come i corrispettivi conseguiti nello svolgimento dell’attività di intermediazione nelle operazioni di finanziamento, non devono concorrere alla determinazione della percentuale di detraibilità dell’Iva, ai sensi dell’articolo 19-bis, comma 2, del D.P.R. n. 633 del 1972, in quanto si tratta di attività accessorie o strumentali ai contratti di vendita degli autoveicoli.

L’Agenzia delle Entrate ha, inoltre, precisato che questo ragionamento non può trovare applicazione nel caso nel quale i finanziamenti conclusi tramite l’intervento delle concessionarie automobilistiche siano destinati a finalità diverse dall’acquisto dei beni oggetto dell’attività delle concessionarie medesime, così come non può trovare applicazione nel caso in cui le attività finanziarie non comportino un limitato impiego di lavoro, beni e servizi rilevanti ai fini Iva.

   
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto