NULL
Novità Iva
29 Gennaio 2011

Elenco VIES per coloro che intendono effettuare operazioni Iva intracomunitarie. Precisazioni dell’Agenzia delle Entrate.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 26 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha affermato con chiarezza che la domanda per l’iscrizione all’elenco VIES (vedi news letter Misterfisco del 10 gennaio 2011) è necessaria solo per coloro che intendono effettuare operazioni intracomunitarie.
La richiesta può essere presentata sia a mano sia mediante raccomandata, alla quale deve essere allegata copia del documento di riconoscimento del contribuente, a qualsiasi ufficio territoriale delle Entrate (così precisato nel Comunicato Stampa dell’Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2011).
L’Agenzia ha, altresì, precisato che chi erroneamente ha presentato una domanda immotivata, non accompagnata cioè dalla volontà o dalla necessità di effettuare operazioni intracomunitarie, può presentare una nuova istanza per non essere incluso nell’elenco. Questa domanda dovrà essere presentata esclusivamente all’ufficio delle Entrate al quale ci si è rivolti per la richiesta iniziale di iscrizione al VIES.
E’ stato, inoltre, annunciato che, a partire dal 1 febbraio 2011, sarà disponibile nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate un servizio per consultare l’elenco delle partite Iva che risultano in possesso dei requisiti per essere incluse nel VIES. Coloro che fanno parte di questo elenco non dovranno presentare l’istanza per essere inclusi nel VIES, dal momento che ne entreranno a far parte automaticamente dalla fine di febbraio.    

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto