NULL
Novità Iva
11 Marzo 2011

Cessioni di pezzi di seconda mano di autoveicoli: la Corte Europea esclude il regime Iva del margine.

Scarica il pdf

La Terza Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con Sentenza del 3 marzo 2011, relativa al procedimento C-203/10, si è pronunciata riguardo alla questione dell’applicabilità del regime del margine o del regime normale dell’Iva alle operazioni di cessione di pezzi di seconda mano per autoveicoli.

La Corte è giunta alla conclusione che la normativa comunitaria, ed in particolare l’articolo 314 della Direttiva del Consiglio del 28 novembre 2006, 2006/112/CE, relativa al sistema comune dell’Iva, deve essere interpretata nel senso che il regime del margine non è applicabile a cessioni di beni come i pezzi di seconda mano per autoveicoli, che lo stesso soggetto passivo – rivenditore ha importato nell’Unione Europea in regime normale dell’Iva.    

Inoltre, la normativa comunitaria (articolo 320, nn. 1, primo comma, e 2, della predetta Direttiva del 2006) esclude che possa esservi una disposizione nazionale che prevede il differimento, fino alla successiva cessione assoggettata al regime normale dell’Iva, del diritto del soggetto passivo – rivenditore di detrarre l’Iva assolta, in applicazione del regime medesimo, in occasione dell’importazione di beni che siano diversi dagli oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione.
 
Infine, la Corte ha riconosciuto che le norme che rilevano in tale questione (art. 314 e 320 della Direttiva 112 del 2006), sotto il profilo del loro contenuto, risultano incondizionate e sufficientemente precise, così che il singolo è autorizzato ad avvalersene dinanzi ai giudici nazionali nel contesto di una controversia che lo oppone ad un’autorità tributaria nazionale, per escludere l’applicazione di una normativa nazionale incompatibile con tali disposizioni.   

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto