NULL
Novità Iva
10 Novembre 2012

Acquisto di una casa di lusso: la revoca delle agevolazioni prima casa ha effetti direttamente sull’acquirente.

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 18378 del 26 ottobre 2012, ha rigettato il ricorso proposto da alcuni contribuenti che avevano ricevuto dall’Amministrazione finanziaria un avviso di liquidazione dell’Iva, emesso a seguito della revoca delle agevolazioni “prima casa” relative ad un immobile di lusso acquistato dai medesimi contribuenti, nel 2003.

La revoca delle agevolazioni era stata motivata dalla circostanza, appunto, che l’immobile per le quali erano state concesse aveva la caratteristiche di un immobile di lusso.

Il principale motivo di impugnazione sostenuto dai contribuenti riguardava il fatto che, nonostante il requisito mancante, per usufruire delle agevolazioni “prima casa”, fosse di natura oggettiva e, quindi, non vi fosse stata un’ipotesi di mendacio riferibile alla parte acquirente (mendacio che, secondo la tesi dei contribuenti, sarebbe rilevante ai fini sanzionatori soltanto se riferibile ai requisiti soggettivi), era stato esercitato il recupero dell’Iva in capo ai soggetti acquirenti.

La Corte di Cassazione ha ritenuto infondata la tesi dei ricorrenti ed ha ricordato, in merito, la recente giurisprudenza secondo la quale, in tema di Iva, qualora la cessione di una casa di abitazione di lusso venga assoggettata, usufruendo indebitamente dell’agevolazione per la prima casa, all’Iva con aliquota del 4 %, in luogo di quella ordinaria del 20 %, l’Ufficio dell’Amministrazione finanziaria emette l’avviso di liquidazione della maggiore imposta dovuta direttamente nei confronti dell’acquirente dell’immobile, in quanto l’applicazione dell’aliquota inferiore da parte del venditore è comunque derivata da una dichiarazione mendace dell’acquirente. Tale dichiarazione mendace istituisce un rapporto diretto tra l’acquirente e l’Amministrazione finanziaria.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto