NULL
Novità Irpef - Ires
17 Settembre 2016

Super ammortamento: chiarimenti sulla soglia fissata per i coefficienti di ammortamento

Scarica il pdf

La Legge di Stabilità per il 2016 ha introdotto la disciplina particolarmente interessante del cosiddetto “super ammortamento” dei beni materiali strumentali delle imprese.

Nella Risoluzione n. 74 del 14 settembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito posto in materia da una società a responsabilità limitata esercente l’attività di distribuzione di gas naturale, fornendo così diversi chiarimenti riguardo alla nuova disciplina.

Ricordiamo che, secondo le regole del “super ammortamento”, per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni che effettuano investimenti in beni materiali strumentali nuovi dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016, il costo di acquisto è maggiorato del 40 % con riferimento esclusivamente alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria.

L’agevolazione in questione non trova, però, applicazione in caso di investimenti in beni materiali strumentali per i quali il Decreto del Ministro delle finanze del 31 dicembre 1988 stabilisca dei coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5 %. 

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che esclusivamente i coefficienti suddetti devono essere presi in considerazione ai fini dell’applicazione o meno della nuova disciplina in materia di “super ammortamento”.

Tali coefficienti di ammortamento costituiscono il parametro di riferimento anche per i beni materiali strumentali utilizzati per l’esercizio dell’attività regolata di distribuzione del gas naturale, soggetti anche ai coefficienti di ammortamento fiscale di cui all’articolo 102-bis del TUIR, così come per i beni gratuitamente devolvibili, soggetti alle disposizioni contenute all’articolo 104 del TUIR.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto