NULL
Novità Irpef - Ires
28 Novembre 2015

Studi di settore: disponibile il software per spiegare incongruità, non normalità ed incoerenze

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 27 novembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è disponibile sul sito internet dell’Agenzia medesima il software, denominato “Segnalazioni 2015”, che può essere utilizzato dai contribuenti per segnalare eventuali elementi, fatti e circostanze non conosciuti dall’Agenzia che possono chiarire o giustificare situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2014.

Potranno, inoltre, essere fornite, in questo modo, informazioni o precisazioni relative all’indicazione in dichiarazione dei redditi di cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi di settore.

Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, la preventiva analisi delle informazioni così pervenute permetterà agli Uffici dell’Amministrazione finanziaria di escludere l’attivazione di controlli per i soggetti che hanno fornito tali informazioni.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto