NULL
Novità Irpef - Ires
24 Aprile 2015

Rivalutazione delle partecipazioni da parte del donatario: definite la modalità di regolarizzazione dello scomputo illegittimo dell’imposta sostitutiva

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 40 del 20 aprile 2015, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla rideterminazione del valore delle partecipazioni.

In primo luogo, l’Agenzia ha ricordato che, con una propria precedente Risoluzione del 17 ottobre 2014, aveva precisato che i donatari che intendono avvalersi della procedura di rideterminazione del valore di acquisto delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati, ottenute attraverso donazione, non possono scomputare l’imposta sostitutiva che è stata versata in occasione di precedenti rideterminazioni effettuate dal donante.

L’Agenzia ha chiarito che coloro che, prima della pubblicazione della Risoluzione contenente le istruzioni predette, hanno scomputato l’imposta sostitutiva versata in occasione delle precedenti rideterminazioni effettuate dal donante, possono regolarizzare il versamento carente, entro sessanta giorni dall’emanazione della Risoluzione dell’aprile 2015.

Affinché possano prodursi gli effetti della rivalutazione, il versamento deve essere maggiorato degli interessi corrispettivi, nella misura prevista per gli interessi per la ritardata iscrizione a ruolo.

Articoli correlati
16 Maggio 2025
Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione e spese veterinarie: in cosa consiste il Fondo?

Il “Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione”, introdotto...

16 Maggio 2025
Art Bonus e diritto di superficie: quando la cultura fa la differenza

Per accedere all’Art bonus, non basta che un bene sia pubblico o abbia più di 70...

16 Maggio 2025
Nuove imprese giovanili agricole: disponibili i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha istituito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto