NULL
Novità Irpef - Ires
8 Aprile 2016

Operazioni di acquisizione con indebitamento: tutti i chiarimenti sul trattamento fiscale

Scarica il pdf

Nella Circolare n. 6 del 30 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle “operazioni di acquisizione con indebitamento”.

Nel primo paragrafo è data una descrizione delle operazioni in questione. Le operazioni di acquisizione con indebitamento sono quelle operazioni con le quali viene acquisita un’azienda o una partecipazione in una società (denominata “bersaglio” o “obiettivo” o “target”), attraverso la creazione di una società veicolo, finanziata, in parte, mediante capitale proprio e, in parte, mediante prestiti onerosi.

L’acquisizione per indebitamento avviene secondo le disposizioni del Codice Civile.

Nella Circolare, sono delineate le tipologie di strutture e di operazioni ed il sistema di remunerazione.

Particolare attenzione è riservata alle problematiche connesse alla deducibilità degli interessi passivi ed al trattamento fiscale delle componenti reddituali corrisposte a soggetti localizzati in Paesi esteri.

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto