NULL
Novità Irpef - Ires
22 Marzo 2014

Non paga l’Irap l’avvocato che paga compensi modesti ai propri praticanti

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 6418 del 19 marzo 2014, ha riconosciuto la spettanza del rimborso Irap al contribuente che esercitava la professione di avvocato.

Il Giudice di merito aveva sottolineato come il contribuente svolgeva la sua attività prevalentemente presso società del quale era sindaco o amministratore, utilizzava beni strumentali di modesto costo ed erogava modesti compensi, per meno di 500 Euro al mese, ai suoi praticanti.

La Suprema Corte ha ritenuto legittima la pronuncia di merito ed ha, quindi, respinto il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate. 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto