NULL
Novità Irpef - Ires
13 Settembre 2019

Liberalità alla ricerca scientifica deducibili: individuate associazioni e fondazioni beneficiarie

Scarica il pdf

Con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 settembre 2019, sono state individuate le fondazioni e le associazioni che hanno come oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, in favore delle quali possono essere effettuate erogazioni liberali deducibili.

In particolare, all’articolo 1 di tale Decreto, è stabilito che sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto che le eroga le liberalità, in denaro o in natura, effettuate da persone fisiche o da enti soggetti all’Ires in favore delle fondazioni ed associazioni regolarmente riconosciute, aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, che sono individuate, ai soli fini fiscali, in un allegato al Decreto medesimo.

Tale elenco può essere soggetto a revisione annuale.

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto