NULL
Novità Irpef - Ires
10 Gennaio 2020

Legge di Bilancio 2020: novità in materia di detrazioni fiscali

Scarica il pdf

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 la Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 con la quale sono state emanate le disposizioni relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 (Legge di Bilancio per il 2020).

Evidenziamo qui alcune novità relative alle detrazioni fiscali:

  • DETRAZIONE PER LO STUDIO E LA PRATICA DELLA MUSICA (articolo 1, commi 346 e 347, Legge n. 160 del 2019). Dal 2021 è prevista una detrazione fiscale del 19 % per le spese sostenute, per un importo non superiore a 1.000 Euro, da contribuenti con un reddito complessivo non superiore a 36.000 Euro, per l’iscrizione annuale e l’abbonamento di ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 18 anni a conservatori di musica, a istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica legalmente riconosciute, a scuole di musica iscritte nei registri regionali ed a cori, bande e scuole di musica riconosciuti da una Pubblica Amministrazione, per lo studio e la pratica della musica.
  • DETRAZIONE PER SPESE VETERINARIE (articolo 1, comma 361, Legge n. 160 del 2019). L’importo massimo detraibile delle spese veterinarie sostenute per la cura di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva è aumentato a 500 Euro.
  • PAGAMENTI TRACCIABILI PER DETRAZIONI FISCALI (articolo 1, commi 679 e 680, Legge n. 160 del 2019). E’ stato stabilito che, per poter beneficiare delle detrazioni fiscali del 19 % previste nella disciplina dell’Irpef per gli oneri fiscalmente rilevanti, sarà necessario che le spese siano sostenute con pagamenti effettuati tramite sistemi tracciabili, come versamenti bancari o postali o carte di credito o di debito. Questa regola non si applica in caso di detrazioni spettanti per le spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici ed alle detrazioni per prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale.

 

 

 

 

Articoli correlati
14 Marzo 2025
Richiesta del codice fiscale per neonati: nuovo servizio online per i neogenitori

Novità anche per la tessera sanitaria: ora è possibile visualizzarne una copia...

14 Marzo 2025
Software innovativi accanto ai Registratori Telematici

Un recente provvedimento dell'Agenzia delle Entrate fornisce le linee guida e le...

14 Marzo 2025
Cs Anc: Proroga Cpb al 30 settembre un compromesso accettabile, per l’adesione però non si pensi ad un nuovo modello

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa dell'Anc (Associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto