string(14) "sidebar attiva"
Novità Irpef - Ires
15 Luglio 2022
4 Minuti di lettura

Le pensioni a residenti in Francia possono essere tassate ai fini Irpef in Italia.

Scarica il pdf

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle pensioni erogate a soggetti residenti in Francia.

Nel principio di diritto n. 2 del 6 luglio 2022, viene ricordata la disposizione del Testo Unico in materia di Imposte sui Redditi secondo la quale costituiscono redditi di lavoro dipendente e sono, quindi, imponibili ai fini Irpef, le pensioni di ogni genere e gli assegni ad esse equiparati. Inoltre, in base a quanto previsto dallo stesso Testo Unico, le pensioni e gli assegni ad esse assimilabili si considerano prodotti in Italia se corrisposti dallo Stato italiano, da soggetti residenti nel territorio dello Stato italiano o da stabili organizzazioni nel territorio stesso di soggetti non residenti.

Con riferimento, invece, alla normativa contenuta nella Convenzione contro le doppie imposizioni sottoscritta dall’Italia e dalla Francia nel 1989 e ratificata nel 1992, le pensioni pagate in relazione ad un impiego privato sono imponibili soltanto nello Stato di residenza di colui che le percepisce, fatta eccezione per le pensioni e le altre somme erogate in applicazione della legislazione sulla sicurezza sociale di uno Stato, che sono imponibili in tale Stato.

Ma cosa si deve intendere per “sicurezza sociale”? A tal proposito, è stato concordato tra l’Italia e la Francia un elenco di prestazioni pensionistiche che devono considerarsi ricomprese nei regimi di sicurezza sociale previsti dalle rispettive legislazioni nazionali.

Pertanto, qualora le prestazioni pensionistiche erogate dallo Stato italiano a soggetti residenti in Francia rientrino in tale elenco, esse saranno imponibili in Italia ai fini Irpef.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto