NULL
Novità Irpef - Ires
1 Marzo 2014

Irap: solo l’esistenza di dipendenti non occasionali nello studio del professionista assume rilevanza

Scarica il pdf

Ancora una pronuncia della Cassazione in materia di Irap, in relazione all’esistenza di dipendenti nello studio di un professionista.

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 4111 del 20 febbraio 2014, ha affermato che la decisione impugnata dal contribuente aveva male applicato i principi affermatisi nella propria giurisprudenza in materia di Irap.

I Giudici di secondo grado, infatti, avevano sostenuto che l’esborso per lavoro dipendente fosse di per sé condizione sufficiente per integrare il presupposto impositivo.

Non avevano, invece, considerato che solo il lavoro dipendente non occasionale, cioè strutturalmente inserito nell’organizzazione del professionista, può assumere rilievo ai fini dell’Irap.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto