NULL
Novità Irpef - Ires
1 Marzo 2014

Irap: il medico con un dipendente part-time non deve necessariamente versarla

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 3758 del 18 febbraio 2014, ha affermato che la sussistenza di un dipendente part-time non costituisce elemento che di per sé provi la sussistenza di una stabile organizzazione ai fini dell’Irap. 

Specialmente se il contribuente, come nel caso sottoposto all’esame della Suprema Corte, è un medico di base, che, come precisato dalla Corte medesima, è tenuto nell’interesse della sanità pubblica ad un’efficienza e continuità di servizio.

Nella pronuncia, è stata prevista la compensazione delle spese, sulla base della considerazione che la giurisprudenza relativa al professionista con un dipendente è di recente formazione.

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto