NULL
Novità Irpef - Ires
1 Marzo 2014

Irap: il medico con un dipendente part-time non deve necessariamente versarla

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 3758 del 18 febbraio 2014, ha affermato che la sussistenza di un dipendente part-time non costituisce elemento che di per sé provi la sussistenza di una stabile organizzazione ai fini dell’Irap. 

Specialmente se il contribuente, come nel caso sottoposto all’esame della Suprema Corte, è un medico di base, che, come precisato dalla Corte medesima, è tenuto nell’interesse della sanità pubblica ad un’efficienza e continuità di servizio.

Nella pronuncia, è stata prevista la compensazione delle spese, sulla base della considerazione che la giurisprudenza relativa al professionista con un dipendente è di recente formazione.

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto