NULL
Novità Irpef - Ires
4 Settembre 2015

Interventi chirurgici di adeguamento sessuale: le relative spese sono detraibili

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 71 del 3 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito, posto tramite interpello, riguardo alla detraibilità della spesa per un intervento chirurgico volto all’adeguamento dei caratteri sessuali.

In particolare, l’istante, al quale il Tribunale aveva riconosciuto un disturbo di identità di genere, era stato autorizzato a sottoporsi ad un intervento di ricostruzione degli organi genitali maschili, del costo complessivo di 11.000 Euro.

L’istante sostiene che non si tratti di un intervento di chirurgia estetica e che, quindi, le relative spese possano essere oggetto di detrazione ai fini dell’Irpef, come spese sanitarie.

Il Ministero della Salute, in riferimento al caso specifico, ha affermato che sussistono le condizioni per qualificare l’intervento chirurgico quale intervento “medico-sanitario” con finalità di cura.

L’Agenzia delle Entrate ha, quindi, concluso che le spese per tale intervento rientrino tra le spese sanitarie detraibili.

L’Agenzia ha, infine, precisato che, poter usufruire della detrazione, dalla fattura, rilasciata dal centro accreditato presso il quale verrà eseguita la prestazione sanitaria, dovrà risultare la descrizione della prestazione stessa.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto