NULL
Novità Irpef - Ires
4 Marzo 2016

Individuati gli studi di settore che saranno sottoposti a revisione

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 26 febbraio 2016, sono stati individuati gli studi di settore in vigore che saranno sottoposti a revisione per essere applicati a partire dal periodo d’imposta 2016, a seguito di approvazione con Decreto da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Con il medesimo Provvedimento, sono state approvate anche alcune modifiche alla modulistica degli studi di settore da utilizzare per il periodo d’imposta 2015.

A dicembre del 2015, la Commissione degli esperti aveva già dato parere favorevole alla revisione dei suddetti studi di settore.

La revisione risulta necessaria tenendo conto della disposizione della Legge n. 146 del 1998 che prevede che gli studi di settore siano soggetti a revisione al massimo ogni tre anni dalla data di entrata in vigore o dalla data della loro ultima revisione, affinché possano mantenere la rappresentatività rispetto alla realtà economica alla quale gli studi di settore medesimi si riferiscono.

In particolare, la revisione riguarderà 20 studi di settore nell’ambito delle manifatture, 19 studi di settore nell’ambito dei servizi, 21 studi di settore nell’ambito del commercio e 7 studi di settore nell’ambito delle attività professionali.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto