NULL
Novità Irpef - Ires
29 Luglio 2017

In arrivo le proroghe dei termini per i versamenti e per la presentazione delle dichiarazioni

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2017, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 luglio 2017 con il quale è stato disposto il differimento del termine di versamento delle imposte sui redditi per i titolari dei redditi d’impresa.

In particolare, i titolari di redditi d’impresa dovranno versare il saldo dovuto in relazione alla dichiarazione dei redditi per il 2016 e la prima rata dell’imposta sui redditi relativa al 2017:

  • entro il 20 luglio 2017, senza alcuna maggiorazione;
  • dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017, con una maggiorazione dello 0,40 % a titolo di interesse corrispettivo.

Inoltre, con un Comunicato Stampa del 26 luglio 2017, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato che anche i lavoratori autonomi potranno effettuare i versamenti delle imposte dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 con una lieve maggiorazione dello 0,40 %, a titolo di interesse corrispettivo. Il differimento sarà previsto in un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, adottato su proposta del Ministro dell’Economia, che verrà firmato e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.

Il differimento della scadenza riguarda i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione Iva, con riferimento agli imprenditori ed ai lavoratori autonomi.

Inoltre, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha preannunciato l’emanazione di un altro Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il quale sarà prorogato al 31 ottobre 2017 il termine per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta (modello 770) e delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di Irap.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto