NULL
Novità Irpef - Ires
10 Maggio 2019

Ecobonus e sisma bonus per lavori condominiali: visibili on-line i crediti ceduti

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 7 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è possibile ora visualizzare sulla piattaforma digitale “Piattaforma cessione crediti”, presente sul sito web dell’Agenzia medesima, i bonus corrispondenti alle detrazioni fiscali per i lavori eseguiti nell’anno 2018 sulle parti comuni degli edifici, per migliorarne l’efficienza energetica (ecobonus) e per ridurne il rischio sismico (sisma bonus), che sono stati ceduti a terzi dai condomini beneficiari delle detrazioni fiscali in questione.

I destinatari delle cessioni potranno accedere a tale piattaforma, tramite l’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, per visualizzare e, poi, accettare o rifiutare tali cessioni dei crediti che sono state comunicate all’Agenzia dagli amministratori di condominio.

Una volta accettata la cessione, i crediti saranno visibili nel “cassetto fiscale” dei cessionari e potranno essere utilizzati in compensazione tramite modello F24, utilizzando i codici tributo “6890” per lo “ecobonus” e “6891” per il “sisma bonus”. I cessionari, in alternativa, potranno comunicare le eventuali ulteriori cessioni dei crediti ad altri soggetti, sempre utilizzando le funzioni della piattaforma digitale.

Le operazioni effettuate di accettazione e rifiuto sono immediatamente visibili dai soggetti coinvolti, non possono essere parziali e sono irreversibili.

Nel Comunicato Stampa, è precisato che il credito ceduto corrispondente alla detrazione fiscale riconosciuta per interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici finalizzati congiuntamente alla riqualificazione energetica ed alla riduzione del rischio sismico può essere utilizzato in compensazione nel modello F24, inserendo il codice tributo “6890”. L’importo del credito dovrà essere ripartito in dieci quote annuali di pari importo.

La medesima piattaforma digitale potrà essere utilizzata anche per comunicare le eventuali ulteriori cessioni di crediti relativi ad interventi effettuati nel 2017 i cui dati siano stati già trasmessi all’Agenzia delle Entrate dagli amministratori di condominio nel corso del 2018. Si tratta di crediti ceduti che sono già visibili nel “Cassetto fiscale” dei cessionari e che sono utilizzabili in compensazione tramite modello F24.

Per agevolare l’utilizzo della piattaforma digitale “Piattaforma cessione crediti”, è disponibile un manuale specifico nel quale sono illustrate le procedure da seguire per la compilazione dei diversi campi e riquadri.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto