NULL
Novità Irpef - Ires
9 Maggio 2014

Donazione in favore del coniuge: può costituire abuso di diritto nell’ambito delle imposte dirette

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 9905 del 7 maggio 2014, ha ricordato la propria giurisprudenza che afferma che il principio di fonte comunitaria in base al quale non sono opponibili all’Amministrazione finanziaria gli atti posti in essere dal contribuente che costituiscono “abuso di diritto”, cioè che si traducono in operazioni compiute essenzialmente per il conseguimento di un vantaggio fiscale, deve estendersi a tutti i settori dell’ordinamento tributario, e, quindi, anche all’ambito delle imposte dirette.

Incombe sul contribuente la prova dell’esistenza di ragioni economiche alternative o concorrenti con carattere non meramente marginale o teorico.

Nel caso di specie, l’operazione contestata era una donazione posta in essere in favore del coniuge del contribuente. L’Agenzia delle Entrate sosteneva che la donazione era stata effettuata per evitare la plusvalenza che si sarebbe determinata in esito alla procedura espropriativa avviata poco tempo prima nei confronti del bene donato.

L’avviso di accertamento che era stato emesso dall’Amministrazione finanziaria riguardava l’Irpef dovuta per l’anno 2001.

La Cassazione ha accolto il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate ed ha cassato la pronuncia impugnata, rinviando ad altra sezione della Commissione Tributaria Regionale per il riesame della questione sulla base del quadro normativo di riferimento e dei principi enunciati.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto