string(14) "sidebar attiva"
Novità Irpef - Ires
3 Febbraio 2022
4 Minuti di lettura

Dichiarazione precompilata: proroghe per l’invio e l’utilizzo delle spese sanitarie.

Scarica il pdf

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 gennaio 2022, sono stati prorogati dei termini riguardanti i dati delle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera Sanitaria ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2022.

La disciplina attualmente vigente prevede che il Sistema Tessera Sanitaria metta a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati consolidati relativi alle spese sanitarie sostenute nel periodo d’imposta precedente ed i relativi rimborsi effettuati nell’anno precedente dal 9 marzo di ciascun anno successivo al periodo d’imposta di riferimento.

Inoltre, l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie doveva essere effettuato entro il 30 settembre 2021, per le spese sostenute nel primo semestre del 2021, e doveva essere effettuato entro il 31 gennaio 2022, per le spese sostenute nel secondo semestre del 2021.

In riferimento alle spese sostenute nel secondo semestre del 2021, un’associazione di categoria significativa ha rappresentato che gli operatori, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, hanno incontrato delle difficoltà a rispettare la scadenza prevista per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria ed ha, pertanto, richiesto una breve proroga.

Con un Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata, quindi, prorogata di otto giorni la scadenza del 31 gennaio 2022 per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria delle spese sanitarie relative al secondo semestre del 2021. Il nuovo termine è fissato all’8 febbraio 2022.

Conseguentemente, subisce una proroga anche il termine entro il quale i contribuenti potranno comunicare la propria opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie sostenute nel 2021 ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Con il Provvedimento del 28 gennaio 2022, sono state, pertanto, introdotte delle deroghe ai termini previsti in questo ambito. L’opposizione potrà essere esercitata fino all’8 febbraio 2022 (invece che fino al 31 gennaio 2022), con riferimento ai dati aggregati relativi ad una o più tipologie di spesa, mediante un’apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate, e dal 16 febbraio 2022 al 15 marzo 2022 (invece che dal 9 febbraio 2022 all’8 marzo 2022), in riferimento ad ogni singola voce di spesa, accedendo direttamente all’area autenticata del sito web del Sistema Tessera Sanitaria.

Infine, con lo stesso Provvedimento, è stata spostato dal 9 marzo 2022 al 16 marzo 2022 il termine a partire dal quale il Sistema Tessera Sanitaria metterà a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati delle spese sanitarie del 2021 e dei relativi rimborsi.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto