NULL
Novità Irpef - Ires
4 Maggio 2018

Dichiarazione dei redditi 2018: pubblicata la guida dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con la Circolare n. 7 del 27 aprile 2018, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida che era stata pubblicata nel 2017 con riferimento alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche per l’anno d’imposta 2016. Tale guida costituisce, come precisato dall’Agenzia medesima, una trattazione sistematica delle disposizioni riguardanti ritenute, oneri detraibili e deducibili, crediti d’imposta. La guida risulta utile, oltre che per i contribuenti, soprattutto per i Caf ed i professionisti abilitati all’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni e per gli stessi uffici dell’Amministrazione finanziaria che svolgono attività di assistenza e controllo.

La Circolare del 27 aprile 2018 è stata predisposta tenendo conto delle novità normative ed interpretative intervenute per il 2017. La struttura generale è rimasta invariata rispetto alla guida del 2017. L’esposizione degli argomenti segue, anche questa volta, l’ordine dei quadri del modello 730, così da permettere agevolmente l’individuazione dei chiarimenti che più interessano.

Tra gli argomenti trattati, evidenziamo:

  • il rilascio del visto di conformità;
  • i redditi e le ritenute certificati dai sostituti d’imposta ed indicati in dichiarazione;
  • gli oneri e le spese per i quali è richiesta una detrazione dall’imposta lorda;
  • gli oneri e le spese per i quali è richiesta una deduzione dal reddito complessivo;
  • i versamenti in acconto ed il riporto dell’eccedenza dalla precedente dichiarazione dei redditi;
  • i crediti d’imposta.

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto