NULL
Novità Irpef - Ires
29 Maggio 2020

Decreto Rilancio: nuove regole per gli indici sintetici di affidabilità fiscale

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2020, il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (anche detto “Decreto Rilancio”), contenente nuove misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza Coronavirus.

Tra le disposizioni del “Decreto Rilancio” vi sono anche alcune che riguardano la disciplina degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (articolo 148 del Decreto Legge n. 34 del 2020).

Per il 2020 ed il 2021, per tener conto degli effetti di natura straordinaria conseguenti all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus, è stata programmata l’adozione di misure in materia di ISA, come l’individuazione di nuove cause di esclusione dell’applicazione degli indici in questione e l’individuazione di ulteriori dati ed informazioni per migliorare la valutazione dello stato di crisi dei singoli contribuenti.

Inoltre, i termini per l’approvazione degli indici e per la loro eventuale integrazione sono stati spostati rispettivamente al 31 marzo ed al 30 aprile dell’anno successivo a quello di applicazione.

Infine, nella definizione delle strategie di controllo per il 2018, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza terranno conto anche del livello di affidabilità fiscale derivante dall’applicazione degli indici per il successivo periodo d’imposta 2019. Allo stesso modo, per il periodo d’imposta 2020, si terrà conto anche del livello di affidabilità più elevato derivante dall’applicazione degli indici per i precedenti periodi d’imposta 2018 e 2019.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto