NULL
Novità Irpef - Ires
9 Settembre 2016

Contributi a Fondo Sanitario Integrativo di gruppo bancario: le regole di deducibilità per i pensionati

Scarica il pdf

I pensionati che versano al Fondo Sanitario Integrativo del gruppo bancario del quale sono stati dipendenti dei contributi in favore di familiari non fiscalmente a carico possono dedurli dal loro reddito complessivo? E’ questa la questione alla quale ha risposto l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 65 del 2 agosto 2016.

Secondo quanto chiarito in tale Risoluzione, i pensionati, alle medesime condizioni stabilite per i lavoratori dipendenti, possono dedurre dal loro reddito complessivo i contributi versati, in favore dei familiari anche non fiscalmente a carico, al Fondo Sanitario Integrativo del gruppo bancario nel quale lavoravano, che sia riconducibile ai tipi di Enti o Casse esclusivamente con fini assistenziali.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto