NULL
Novità Irpef - Ires
29 Aprile 2016

Contratti di locazione registrati in via telematica: non è ancora obbligatorio il codice identificativo in dichiarazione

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 31 del 27 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, anche per quest’anno, sarà consentito indicare nelle dichiarazioni dei redditi, in alternativa al codice identificativo del contratto di locazione registrato in via telematica, gli estremi di registrazione del contratto (data, serie numero, codice ufficio).

L’Agenzia delle Entrate ha comunque precisato che il codice identificativo del contratto può essere reperito gratuitamente tramite un’applicazione presente sul sito internet dell’Agenzia.

Si ricorda, infine, che l’indicazione del codice identificativo del contratto di locazione o degli estremi di registrazione è prevista con riferimento alla seconda sezione del quadro B.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto