NULL
Novità Irpef - Ires
29 Aprile 2016

Contratti di locazione registrati in via telematica: non è ancora obbligatorio il codice identificativo in dichiarazione

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 31 del 27 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, anche per quest’anno, sarà consentito indicare nelle dichiarazioni dei redditi, in alternativa al codice identificativo del contratto di locazione registrato in via telematica, gli estremi di registrazione del contratto (data, serie numero, codice ufficio).

L’Agenzia delle Entrate ha comunque precisato che il codice identificativo del contratto può essere reperito gratuitamente tramite un’applicazione presente sul sito internet dell’Agenzia.

Si ricorda, infine, che l’indicazione del codice identificativo del contratto di locazione o degli estremi di registrazione è prevista con riferimento alla seconda sezione del quadro B.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto