NULL
Novità Irpef - Ires
3 Novembre 2017

Comunicazioni di anomalie per i redditi del 2013: tempo fine alla fine dell’anno per correggere o chiarire

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con un Comunicato Stampa del 29 ottobre 2017, ha reso noto che i contribuenti che hanno ricevuto comunicazioni riguardo ad anomalie per i redditi conseguiti nel 2013 avranno tempo fino al 31 dicembre 2017 per correggere errori o fornire chiarimenti all’Agenzia delle Entrate, così da evitare un avviso di accertamento vero e proprio.

In tale sede, è ricordato che è possibile rimediare ad errori o dimenticanze trasmettendo all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione integrativa tramite il servizio Fisconline. In particolare, molti contribuenti troveranno nel proprio cassetto fiscale la dichiarazione integrativa già compilata in riferimento ad alcune tipologie di reddito. Per le altre tipologie di reddito, sarà possibile compilare la dichiarazione integrativa tramite l’ausilio di un prospetto di dettaglio comunque presente nel cassetto fiscale.

Qualora si ritenga che l’errore sia dell’Amministrazione finanziaria, invece, si potrà procedere ad inviare i documenti giustificativi direttamente agli Uffici dell’Agenzia delle Entrate o tramite il canale Civis. I documenti in questione verranno opportunamente valutati e la posizione del contribuente verrà poi chiusa, evitando così la successiva fase dell’accertamento che determinerebbe l’applicazione di sanzioni ed interessi più elevati.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto