NULL
Novità Irpef - Ires
11 Novembre 2016

Commercialista che è anche amministratore di società: le regole in materia di Irap

Scarica il pdf

Irap e commercialista che svolge attività di sindaco ed amministratore di società. Ancora una pronuncia della Corte di Cassazione in merito a tale questione. Si tratta dell’Ordinanza n. 23104 dell’11 novembre 2016.

La Suprema Corte ha ricordato i principi fondamentali in materia di Irap. Secondo tali principi, l’attività di commercialista non è soggetta ad Irap se manca l’autonoma organizzazione, che sussiste soltanto se il professionista adopera beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile o ricorre in modo non occasionale al lavoro di terzi.

Inoltre, il commercialista che sia anche amministratore, revisore e sindaco di società non è soggetto ad Irap per il reddito netto di tali attività.

E’ soggetta ad imposizione unicamente l’eccedenza dei compensi rispetto alla produttività auto-organizzata dell’opera individuale. Per la soggezione ad Irap non è sufficiente che il commercialista operi presso uno studio professionale. Tale presupposto, infatti, come visto, non integra di per sé il requisito dell’autonoma organizzazione.

Nel caso di specie, i compensi per le cariche sociali rivestite dal contribuente presso altre aziende incidevano per circa il 98 % delle entrate del contribuente medesimo. Si tratta di una circostanza che non è stata presa in considerazione dai Giudici di secondo grado che si sono limitati a sostenere che l’attività del contribuente non poteva essere suddivisa in due distinte professioni.

La pronuncia impugnata dal contribuente è stata, pertanto, cassata e la controversia è stata rinviata alla Commissione Tributaria Regionale in altra composizione per un nuovo esame sulla base dei principi enunciati dalla Cassazione.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto