NULL
Novità Irpef - Ires
1 Giugno 2018

Cinque per mille: pubblicati gli elenchi definitivi

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 25 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia medesima gli elenchi definitivi degli enti ai quali è possibile destinare la quota del cinque per mille dell’Irpef.

Gli elenchi pubblicati sono:

  • gli elenchi degli iscritti permanenti al cinque per mille, ossia coloro che non devono presentare ogni anno la domanda di iscrizione, né la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (eccetto l’ipotesi nella quale vi sia stata una variazione del rappresentante legale);
  • gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti al cinque per mille, in particolare degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche. Tali elenchi costituiscono un aggiornamento rispetto agli elenchi provvisori pubblicati l’11 maggio 2018.

Nel Comunicato Stampa, è evidenziato che i nuovi iscritti dovranno ricordare la data del prossimo 2 luglio, entro la quale i legali rappresentanti degli enti del volontariato inseriti negli elenchi definitivi dovranno presentare alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesti la sussistenza dei requisiti per l’ammissione al contributo. Alla dichiarazione dovrà essere allegata copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante dell’ente. Le associazioni sportive dilettantistiche dovranno presentare analoga documentazione entro la medesima data alla struttura del Coni competente per territorio.

Infine, nel Comunicato Stampa del 25 maggio 2018, è ricordato anche che gli enti che non presentano la domanda di iscrizione o la documentazione integrativa entro i termini suddetti potranno procedere alla presentazione entro la data del 1° ottobre 2018. In questo caso, per poter partecipare alla ripartizione della quota del cinque per mille, dovranno versare tramite modello F24 una sanzione pari a 250 Euro. Gli enti in questione dovranno comunque aver posseduto i requisiti di ammissione al contributo alla data di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto