NULL
Novità Irpef - Ires
11 Ottobre 2019

Cabine dello stabilimento balneare rimovibili: si può applicare il super ammortamento per il 2018

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in materia di super ammortamento.

L’istante ha acquistato, nel 2018, delle cabine al fine di rimodernare il proprio stabilimento balneare. Si tratta di cabine in legno che verranno rimosse al termine di ogni stagione balneare. Tali cabine non sono considerate nella determinazione della stima catastale attribuita allo stabilimento balneare.

L’istante ha richiesto se possa usufruire del super ammortamento nel 2018 per tale investimento effettuato.

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 404 del 9 ottobre 2019, ha ricordato che il “super ammortamento” consente all’imprenditore ed al lavoratore autonomo di maggiorare il costo di acquisizione dei beni del 40 %, ai soli fini delle imposte sui redditi e con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing.

La Legge di Bilancio per il 2018 ha, a tal proposito, previsto che la maggiorazione sia del 30 % del costo di acquisizione per i beni strumentali nuovi acquistati dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.

Con riferimento al caso specifico, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che i beni oggetto dell’investimento devono essere caratterizzati dal requisito della strumentalità rispetto all’attività esercitata dall’impresa che intende beneficiare della maggiorazione. E questa condizione sicuramente sussiste.

Inoltre, è da ricordare che sono esclusi dall’ambito di applicazione dell’agevolazione gli investimenti in beni materiali strumentali per i quali il Decreto Ministeriale del 31 dicembre 1988 stabilisca coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5 % e gli investimenti in fabbricati e costruzioni.

Nel caso specifico, l’Agenzia delle Entrate ha individuato come percentuale di ammortamento applicabile quella del 6 % per gli stabilimenti in muratura e del 20 % per gli stabilimenti in legno.

Inoltre, le cabine acquistate dall’istante non risultano, da quanto riferito nell’interpello, inquadrabili tra le costruzioni e, proprio per questo, non sono considerate nella determinazione della stima catastale attribuita allo stabilimento balneare.

Quindi, l’istante, nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla normativa in materia, potrà fruire dell’agevolazione del super ammortamento.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto