string(14) "sidebar attiva"
Novità Irpef - Ires
15 Luglio 2022
3 Minuti di lettura

Azienda di servizi alla persona: può accedere al Superbonus?

Scarica il pdf

Un’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona può beneficiare del Superbonus?

A presentare istanza di interpello all’Agenzia delle Entrate è un’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona senza fini di lucro che opera sotto la vigilanza della Regione ed offre servizi assistenziali e sanitari in favore della popolazione anziana non autosufficiente. L’Azienda vorrebbe effettuare dei lavori su una parte consistente del complesso edilizio che gestisce. Potrebbe usufruire del Superbonus?

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 342 del 23 giugno 2022, ha richiamato la normativa in materia secondo la quale possono beneficiare del Superbonus soltanto alcuni soggetti elencati tassativamente. In particolare, l’agevolazione è riconosciuta per gli interventi effettuati da:

  • condomini e persone fisiche che operano al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate;
  • persone fisiche che operano al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, per interventi su unità immobiliari;
  • istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati ed enti aventi le stesse finalità sociali di tali istituti, per interventi realizzati su immobili di loro proprietà o gestiti per conto dei Comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica;
  • cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per interventi realizzati su immobili dalle stesse posseduti ed assegnati in godimento ai propri soci;
  • Onlus, organizzazioni di volontariato iscritte nei relativi registri ed associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale e nei registri regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
  • associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel relativo registro, limitatamente agli interventi destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

La normativa che disciplina l’agevolazione del Superbonus, pertanto, non prevede tra i potenziali beneficiari le Aziende di Servizi alla Persona. Mancano, in conclusione, i presupposti soggettivi affinché l’istante possa accedere al beneficio.

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto