NULL
Novità Irpef - Ires
24 Maggio 2014

Approvati dall’Agenzia delle Entrate gli studi di settore per il 2013

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 20 maggio 2014, sono stati approvati 205 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, da utilizzare per il periodo d’imposta 2013.

I modelli devono, come ogni anno, essere trasmessi per via telematica unitamente alla dichiarazione dei redditi.

Nel Provvedimento, è stato, altresì, precisato che i contribuenti che nell’anno 2013 hanno svolto in via prevalente l’attività caratterizzata dal codice attività “52.21.50 – Gestione di parcheggi e autorimesse” devono compilare il modello UG96U per la sola acquisizione dei dati.

La medesima regola vale per i contribuenti che nel periodo d’imposta 2013 hanno esercitato in via prevalente le attività caratterizzate dai codici attività “73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari” e “73.12.00 – Attività delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari”, in forma di lavoro autonomo. Tali contribuenti dovranno compilare il modello VG82U per la sola acquisizione dei dati.

Infine, anche i contribuenti che hanno esercitato nel 2013 in via prevalente l’attività caratterizzata dal codice attività “70.22.01 – Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale” dovranno compilare il modello VG87U per la sola acquisizione dei dati.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto