NULL
Novità Irpef - Ires
2 Febbraio 2013

Unico SC: approvato il nuovo modello da utilizzare nel 2013.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2013, pubblicato il 1° febbraio 2013, è stato approvato il modello di dichiarazione “Unico 2013 – SC”, con le relative istruzioni, che deve essere presentato, nel 2013, dalle società di capitali e dagli enti commerciali residenti in Italia e dai soggetti non residenti equiparati, ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva.

Anche per le società di capitali, con il Provvedimento del 31 gennaio, sono stati approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri per il periodo d’imposta 2012 e per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica per il 2012.

Nelle istruzioni, è ricordato che il modello Unico-SC deve essere utilizzato dai seguenti soggetti all’imposta sul reddito delle società (soggetti Ires):

– società per azioni ed in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative, comprese le società cooperative che abbiano acquisito la qualifica di Onlus e di cooperative sociali, società di mutua assicurazione, società europee previste dal Regolamento comunitario n. 2157 del 2001 e società cooperative europee previste dal Regolamento comunitario n. 1435 del 2003, residenti nel territorio dello Stato;

– enti commerciali (enti pubblici e privati, diversi dalle società, e trust che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali), residenti nel territorio dello Stato;

– società di ogni tipo (eccetto le società semplici e le società ed associazioni ad esse equiparate) ed enti commerciali non residenti nel territorio dello Stato, compresi i trust, che hanno esercitato l’attività nel territorio dello Stato mediante stabile organizzazione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto