NULL
Novità Irpef - Ires
2 Febbraio 2013

Unico SC: approvato il nuovo modello da utilizzare nel 2013.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2013, pubblicato il 1° febbraio 2013, è stato approvato il modello di dichiarazione “Unico 2013 – SC”, con le relative istruzioni, che deve essere presentato, nel 2013, dalle società di capitali e dagli enti commerciali residenti in Italia e dai soggetti non residenti equiparati, ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva.

Anche per le società di capitali, con il Provvedimento del 31 gennaio, sono stati approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri per il periodo d’imposta 2012 e per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica per il 2012.

Nelle istruzioni, è ricordato che il modello Unico-SC deve essere utilizzato dai seguenti soggetti all’imposta sul reddito delle società (soggetti Ires):

– società per azioni ed in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative, comprese le società cooperative che abbiano acquisito la qualifica di Onlus e di cooperative sociali, società di mutua assicurazione, società europee previste dal Regolamento comunitario n. 2157 del 2001 e società cooperative europee previste dal Regolamento comunitario n. 1435 del 2003, residenti nel territorio dello Stato;

– enti commerciali (enti pubblici e privati, diversi dalle società, e trust che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali), residenti nel territorio dello Stato;

– società di ogni tipo (eccetto le società semplici e le società ed associazioni ad esse equiparate) ed enti commerciali non residenti nel territorio dello Stato, compresi i trust, che hanno esercitato l’attività nel territorio dello Stato mediante stabile organizzazione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto