NULL
Novità Irpef - Ires
2 Febbraio 2013

Unico Enti non commerciali e Consolidato nazionale e mondiale: ecco i modelli per il 2013.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2013, pubblicato il giorno seguente, è stato approvato il modello “Unico 2013-ENC” (con le relative istruzioni) che deve essere presentato, nel 2013, dagli enti non commerciali residenti in Italia e dai soggetti non residenti ed equiparati.

Con il medesimo Provvedimento, sono stati approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri per il periodo d’imposta 2012. Si ricorda che tali modelli devono essere presentati dagli esercenti attività professionali per le quali non sono stati approvati gli studi di settore o, anche se approvati, operano le condizioni di inapplicabilità degli studi medesimi.

Con un altro Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate adottato nella medesima giornata del 31 gennaio 2013, è stato, inoltre, approvato il modello “Consolidato nazionale e mondiale 2013”, con le relative istruzioni, da presentare nel 2013, ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti (“consolidato nazionale”) e dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti (“consolidato mondiale”).

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto