NULL
Novità Irpef - Ires
21 Aprile 2008

Subentro ereditario in società di persone: Risoluzioni dell’Agenzia

Scarica il pdf

Con due distinte Risoluzioni, entrambe datate 17 aprile 2008, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti relativi all’imputazione della partecipazione in società di persone agli eredi e la cessione di partecipazioni rivalutate dal de cuius.

  • Risoluzione n. 157: in caso di decesso di uno dei soci di una società di persone, il subentro dell’erede non è automatico. Infatti, dal momento che la qualità di erede si acquista solo al momento dell’accettazione dell’eredità, chi accetta con beneficio di inventario non può ancora subentrare nei diritti sociali del defunto. Inoltre, dal momento che nelle società di persone la morte del socio determina la liquidazione della sua quota di partecipazione, l’imputazione di questa all’erede è altresì subordinata al fatto che i soci superstiti siano d’accordo nel continuare l’attività con quest’ultimo.
  • Risoluzione n. 158: l’Agenzia, in risposta ad un interpello in merito all’interpretazione dell’articolo 68, comma 6, TUIR, ha precisato che nel caso in cui l’erede ceda la propria quota di partecipazione precedentemente rivalutata dal de cuius, assume rilievo il costo della partecipazione così come rideterminato dal defunto. Inoltre, se il corrispettivo della cessione viene pagato in più tranche, trova applicazione quanto disposto dall’art. 68, comma 7, lett. f), TUIR secondo il quale “nei casi di dilazione o rateazione del pagamento del corrispettivo, la plusvalenza è determinata con riferimento alla parte di costo o valore di acquisto proporzionalmente corrispondente alle somme percepite nel periodo d’imposta“.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto