NULL
Novità Irpef - Ires
2 Aprile 2011

Studi di settore: ok ai correttivi per il periodo d’imposta 2010.

Scarica il pdf

La Commissione degli esperti per gli studi di settore, il 31 marzo 2011, ha dato il via libera ai correttivi da apportare agli studi di settore per il periodo d’imposta 2010, alla luce della sfavorevole congiuntura economico-finanziaria di questi ultimi anni.

In particolare, gli esperti della Commissione hanno riconosciuto il 2010 come un anno di particolare complessità economica che richiede, quindi, un attento esame del livello dei margini di produttività di coloro che applicano gli studi di settore.

Riguardo ai professionisti, è stato reso meno rigido l’indicatore del reddito che si fonda sul numero delle prestazioni effettuate nel periodo di riferimento. Si dovrà tener conto, infatti, dell’eventualità di ritardati o mancati pagamenti da parte dei clienti e della possibile riduzione delle tariffe applicate nel 2010.

Verrà data, inoltre, particolare importanza ai motivi che verranno indicati per spiegare la discordanza delle situazioni individuali rispetto ai risultati calcolati dallo studio di settore, integrato anche con i correttivi.       

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto