NULL
Novità Irpef - Ires
7 Gennaio 2011

Società dell’UE e dello SEE con stabili organizzazioni in Italia: modalita’ di comunicazione dell’opzione per il regime di tassazione delle SIIQ e delle SIINQ.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 136 del 27 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di compilazione del modello per la comunicazione dell’opzione per il regime di tassazione delle SIIQ e delle SIINQ, da parte delle società residenti in uno Stato dell’Unione Europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo, con riferimento alle stabili organizzazioni in Italia svolgenti in via prevalente l’attività di locazione immobiliare.

Viene, ad esempio, specificato che nei campi riguardanti la sede legale devono essere riportati i dati relativi alla sede estera ed il campo “Provincia” non deve essere compilato. Nei campi riguardanti il domicilio fiscale, invece, devono essere indicati i dati relativi alla sede della stabile organizzazione in Italia.

Nel riquadro “Altre informazioni”, inoltre, dovrà essere dichiarato che la società è residente in uno Stato dell’UE o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo con stabile organizzazione in Italia e dovrà essere riportato il codice di identificazione fiscale estero.

L’Agenzia delle Entrate ha, infine, ricordato che il modello di comunicazione dell’opzione per il regime di tassazione delle SIIQ e delle SIINQ è disponibile sul sito Internet dell’Agenzia e deve essere presentato direttamente presso la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competente o spedito alla Direzione Regionale medesima a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento o mezzi postali similari. 

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto