NULL
Novità Irpef - Ires
26 Novembre 2011

Riduzione dell’acconto Irpef: piu’ leggera la rata di novembre o diritto al credito d’imposta per le maggiori somme versate.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 23 novembre 2011, il Dipartimento delle Finanze ha reso noto che, in data 21 novembre 2011, è stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che prevede la riduzione di 17 punti percentuali dell’acconto Irpef dovuto per il periodo d’imposta 2011 (dal 99 % all’82 %).

A seguito di tale provvedimento, la seconda rata dell’acconto, che dovrà essere versata entro il 30 novembre, sarà pari al 42,4 % dell’Irpef dovuta (82 % meno 39,6 %, ossia il primo acconto Irpef pagato a luglio) e non più del 60 %.

Per i contribuenti che hanno già versato l’acconto Irpef nella misura in vigore precedentemente, è riconosciuto un credito d’imposta pari alla differenza pagata in eccesso, che potrà essere utilizzato in compensazione mediante modello F24.

Nel Comunicato Stampa è stato, altresì, precisato che, qualora ci si avvalga dell’assistenza fiscale dei sostituti d’imposta, questi applicheranno l’acconto nella nuova percentuale dovuta. Se il pagamento dello stipendio o della pensione è già avvenuto senza che sia stata considerata tale riduzione, i sostituti d’imposta provvederanno a restituire le maggiori somme trattenute nella retribuzione di dicembre o, qualora non sia possibile, nella retribuzione successiva.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto