NULL
Novità Irpef - Ires
4 Febbraio 2012

Pubblicata la versione definitiva del modello Irap 2012: diverse novita’.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2012, è stato approvato il nuovo modello Irap relativo all’anno di imposta 2011, pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia.

Tra le novità, ricordiamo:

– l’inserimento di una nuova casella nel frontespizio, denominata: “Dichiarazione integrativa”, destinata ai contribuenti che, dopo aver presentato una dichiarazione Irap, intendono trasformare la richiesta di rimborso dell’eccedenza di imposta in credito da utilizzare in compensazione. La richiesta di trasformazione può essere presentata entro 120 giorni dalla scadenza del termine ordinario di presentazione della dichiarazione e purchè non sia già stato erogato, anche in parte, il rimborso.

– è stata arricchita la tabella delle aliquote per il 2011. La tabella comprende anche le aliquote statali, ed in particolare quelle maggiorate a seguito dalla Manovra di luglio, come le aliquote relative alle Banche ed agli altri enti e società finanziarie ed alle imprese di assicurazione.

– introduzione di una nuova ipotesi di variazione in aumento ed in diminuzione per i soggetti che applicano i principi contabili internazionali. Questa nuova ipotesi riguarda i componenti rilevanti ai fini Irap, imputati direttamente a patrimonio netto o al prospetto delle altre componenti di conto economico complessivo, per i quali non è mai prevista l’imputazione a conto economico e che rilevano fiscalmente secondo le disposizioni Irap.

– introduzione di una nuova sezione del quadro IS per l’affrancamento dei maggiori valori delle partecipazioni. In questa nuova sezione dovranno essere indicati gli importi assoggettati ad imposta sostitutiva rispetto ai valori delle voci avviamento, marchi d’impresa e altre attività immateriali suscettibili di affrancamento.

– introduzione della nuova colonna “deduzioni regionali” nel quadro IR, che interessa per quest’anno i contribuenti delle Regioni Piemonte ed Umbria, i quali potranno beneficiare di una deduzione in caso di incremento del numero dei lavoratori assunti a tempo indeterminato.

 
   

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto