NULL
Novità Irpef - Ires
24 Dicembre 2011

Pubblicata la bozza delle dichiarazione Irap 2012.

Scarica il pdf

E’ disponibile sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello di dichiarazione Irap 2012, per il periodo d’imposta 2011.

La nuova dichiarazione Irap presenta alcune novità:

– nel frontespizio, il contribuente che vorrà trasformare la richiesta di rimborso dell’eccedenza di imposta in compensazione, potrà farlo barrando la casella “Dichiarazione integrativa”. Tale trasformazione potrà essere richiesta soltanto se il rimborso non sia stato già erogato, anche in parte.

– la tabella delle aliquote è stata ampliata. Sono state inserite, infatti, anche le aliquote statali e quelle maggiorate per effetto della Manovra di luglio. Sono state, inoltre, aggiornate le aliquote regionali.

– è stata introdotta una nuova ipotesi di variazione in aumento ed in diminuzione per i soggetti che applicano i principi contabili internazionali. In particolare, questa ipotesi di variazione riguarda i componenti rilevanti ai fini Irap, imputati direttamente al patrimonio netto o al prospetto delle altre componenti di conto economico complessivo, mai imputati a conto economico e che rilevano fiscalmente secondo le disposizioni che regolano l’Irap.

– nel quadro IS, una nuova sezione è stata destinata agli importi assoggettati ad imposta sostitutiva, a seguito dell’esercizio dell’opzione prevista dal Decreto Legge n. 185 del 2008, rispetto ai valori delle voci di avviamento, marchi d’impresa ed altre attività immateriali suscettibili di affrancamento.

– nella sezione relativa alla ripartizione della base imponibile, è stata inserita una nuova colonna “deduzioni regionali” per i contribuenti che producono il valore della produzione nelle Regioni del Piemonte e dell’Umbria. In queste Regioni, infatti, è prevista per tali contribuenti la possibilità di ridurre la base imponibile Irap, a seguito dell’introduzione di una deduzione per chi incrementa il numero dei lavoratori assunti a tempo indeterminato.  

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto