NULL
Novità Irpef - Ires
15 Dicembre 2012

Pubblicata la bozza del modello Unico Enti non commerciali 2013.

Scarica il pdf

Il 13 dicembre 2012, è stata pubblicata sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello Unico Enti non commerciali 2013.

Tra le novità, mettiamo in evidenza:

– nel quadro RB, la colonna 11 è destinata agli importi dovuti per l’Imu. In particolare, devono essere indicati gli importi dovuti in acconto ed a saldo per l’anno 2012, anche se gli stessi importi non sono stati versati o sono stati versati in misura inferiore. Nel caso in cui l’immobile è posseduto per una parte dell’anno e/o in comproprietà, deve essere indicato l’importo dell’Imu dovuta in relazione ai giorni e/o alla percentuale di possesso. Nelle istruzioni, è precisato che la colonna 11 deve sempre essere compilata, ad eccezione dei casi di esonero dal pagamento dell’imposta.

– nel quadro RX, la sezione terza è ora destinata alla determinazione dell’Iva da versare o del credito d’imposta. E’ possibile, in tale sede, richiedere il rimborso dell’Iva. Questa sezione deve essere compilata dai soggetti che non presentano la dichiarazione annuale Iva in via autonoma.

– nel quadro RS, il prospetto 22.27 deve essere compilato dalle piccole e medie imprese localizzate all’interno della Zona Franca Urbana del Comune dell’Aquila che intendono fruire dell’agevolazione, ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap, prevista dalla Legge Finanziaria 2007. L’agevolazione ai fini delle imposte sui redditi consiste in un’esenzione, a decorrere dal periodo d’imposta d’accoglimento dell’istanza, del reddito derivante dallo svolgimento dell’attività dell’impresa nella Zona Franca, fino a concorrenza dell’importo di 100.000 Euro per ciascun periodo d’imposta ed entro determinati limiti di percentuale stabiliti dalla normativa di riferimento.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto