NULL
Novità Irpef - Ires
22 Dicembre 2012

On line la bozza del modello Irap da compilare nel 2013.

Scarica il pdf

E’ disponibile dal 17 dicembre 2012, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, la bozza del nuovo modello Irap 2013.

Tra le novità, mettiamo in evidenza:

– l’aumento della deduzione Irap da 4.600 Euro a 10.600 Euro per i lavoratori di sesso femminile e per i lavoratori di età inferiore ai 35 anni assunti a tempo indeterminato. La deduzione Irap è aumentata da 9.200 Euro a 15.200 Euro per i lavoratori impiegati nelle imprese delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La deduzione non spetta alle Pubbliche Amministrazioni ed alle imprese operanti in concessione ed a tariffa nei settori dell’energia, dell’acqua, dei trasporti, delle infrastrutture, delle poste, delle telecomunicazioni, della raccolta e della depurazione delle acque di scarico e della raccolta e smaltimento dei rifiuti.

l’introduzione del nuovo credito d’imposta per le opere infrastrutturali di importo superiore a 500 milioni di Euro, introdotto dall’articolo 33 del Decreto Legge n. 179 del 2012.

l’introduzione di nuovi campi nel quadro IR per l’indicazione delle detrazioni dall’Irap disposte da Leggi regionali.

l’introduzione di una nuova forma di gestione dei crediti Irap derivanti da operazioni straordinarie. Questi crediti devono essere indicati in un’apposita sezione del quadro IS e poi devono confluire del quadro IR, nel campo relativo all’eccedenza Irap risultante dalla precedente dichiarazione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto